ROMA – Da ieri lunendì 17 giugno ha preso il via la Week of Possibilities, una settimana di appuntamenti nella quale i dipendenti di AbbVie supporteranno le comunità locali attraverso attività di volontariato. 

L’impegno dei volontari, in collaborazione con RomAltruista, sarà a sostegno delle comunità nelle quali AbbVie opera, nelle aree relative allo stabilimento produttivo di Campoverde di Aprilia e alla sede commerciale di Roma. 

In ogni sede nella quale si svolge la Week Of Possibilities, sono stati selezionati progetti per garantire che l’impegno dei volontari risponda alle maggiori esigenze di ciascuna comunità locale. I progetti sono sviluppati e implementati insieme a RomAltruista, in collaborazione con partner non profit vicini alle comunità servite.

Queste le realtà coinvolte nel programma:

  • CASETTA ROSSA (Roma): Associazione impegnata a costruire le condizioni per un altro mondo possibile, attraverso molteplici attività culturali e di sostegno, anche alle famiglie. Dal 2020, sostiene più di 250 famiglie della zona, distribuendo pacchi di generi alimentari.

L’intervento prevede la riqualificazione e il miglioramento degli spazi esterni.

  • LUCHA Y SIESTA (Roma): Un polo culturale di prevenzione e contrasto della violenza di genere in tutte le sue forme; un luogo di formazione e promozione di percorsi di autonomia e autodeterminazione che accoglie donne e minori in percorsi di fuoriuscita dalla violenza. L’intervento prevede oltre alla pulizia e miglioramento degli spazi, la preparazione di kit per mamme e bambini ospiti e la realizzazione di arredi e giochi per bambini.
  • CASA CIRCONDARIALE DI LATINA (Latina): Una realtà dove l’intervento dei volontari prevede la creazione di murales e il miglioramento degli spazi esterni, in collaborazione con le associazioni Solidarte e Cocci e Coriandoli che svolgono regolarmente attività all’interno della casa circondariale.
  • LA CASA DI PIETRO (Lanuvio): Associazione che accoglie, come centro di aggregazione e inclusione sociale, persone con disabilità, un “asilo” sociale che svolge una serie di attività finalizzate al coinvolgimento attivo e alla sensibilizzazione di bambini delle scuole. L’intervento dei volontari è indirizzato al miglioramento degli spazi esterni utili nel facilitare lo svolgimento di attività didattiche per sensibilizzare al rispetto della natura. 
  • COMUNITÀ RAGGIO DI SOLE (Aprilia): La Comunità promuove azioni ed iniziative che possano aiutare e sostenere ragazzi disabili di tutte le età e le loro famiglie. Interventi molteplici e differenziati mirano ad alleviare vari problemi: l’accettazione della diversità dei bambini da parte dei genitori, l’adeguata assistenza medica e sociale, nonché le cure per i disabili orfani o lasciati soli. L’intervento prevede il miglioramento degli spazi esterni.

“Siamo orgogliosi di mantenere la nostra promessa e di essere presenti nuovamente a fornire aiuto concreto alle comunità locali grazie alla Week of Possibilities”, ha affermato Fabrizio Greco, General Manager di AbbVie Italia. 

“La partecipazione delle nostre persone a questa iniziativa è ogni anno fortissima. Ripensando a quanto siamo riusciti a realizzare insieme negli ultimi anni a sostegno di chi ne ha bisogno, sono entusiasta di ciò che potremo fare in più quest’anno”, ha continuato Manuela Vacca Maggiolini, Direttore delle Risorse Umane di AbbVie Italia.

“Servire le comunità nelle aree in cui operiamo è parte integrante dei nostri principi e siamo impazienti di lavorare con e per le associazioni di volontariato di Roma, Aprilia, Lanuvio e Latina” ha dichiarato Jelena Petrovic, General Manager di Allergan Aesthetics del gruppo AbbVie.

“Quest’anno come Plant Of The Year 2023 sentiamo una responsabilità ancora più forte verso chi è meno fortunato di noi. Per lo stabilimento produttivo di Campoverde la Week of Possibilities rappresenta ogni anno la voglia di fare qualcosa di buono per persone e realtà incredibili”, ha commentato Darragh Pattwell, Direttore dello Stabilimento Produttivo di Campoverde.

“La generosità delle nostre persone e del modo in cui si mettono al servizio dei più bisognosi viene concentrata in questa iniziativa meravigliosa”, ha concluso Claudia Di Filippo, Direttore del Quality Assurance del Polo Produttivo di Campoverde

La Week of Possibilites di AbbVie è iniziata nel 2014 ed è ormai una tradizione per l’azienda a livello mondiale. L’iniziativa è finanziata in parte dalla Fondazione AbbVie e si concentra su progetti a servizio delle comunità locali in cui vivono e lavorano i dipendenti di AbbVie in tutto il mondo.

Scopri di più sulla Week of Possibilites su http://www.abbvie.com/givesback e sull’impegno costante di AbbVie nei confronti delle comunità sul 2022 ESG Action Report.

A proposito di AbbVie

La mission di AbbVie è scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci innovativi per affrontare i bisogni di salute di oggi e le sfide mediche di domani. Ci impegniamo per avere un impatto significativo sulla vita delle persone in diverse importanti aree terapeutiche: immunologia, oncologia, neuroscienze, oftalmologia, virologia, salute della donna e gastroenterologia, oltre a prodotti e servizi del portfolio di Allergan Aesthetics. Maggiori informazioni su AbbVie sono disponibili visitando il sito www.abbvie.it. 

È possibile seguire AbbVie su FacebookInstagram, X  e LinkedIn.


News-24.it è una testata giornalistica indipendente che non riceve alcun finanziamento pubblico. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi aiutarci nella nostra missione puoi offrici un caffè facendo una donazione, te ne saremo estremamente grati.